Skip links

Tag: comunità

pallotte cacio e uovo

“Cucina popolare frentana: tracce d’identità”, dal primo all’undici dicembre torna la quarta edizione del progetto

La divulgazione di ricette identitarie, il coinvolgimento dei protagonisti e la proposta a tavola di speciali menù appositamentepensati per la rassegna di cultura enogastronomica. Da domani primo dicembre fino all’undici, torna, con l’edizione d’inverno, Cucina popolare frentana, il progetto di Gal Maiella Verde e Slow Food Lanciano che, attraverso narrazioni autentiche e il coinvolgimento

La tavola dell’estate

Dura un’intera stagione, la terza edizione della rassegna Cucina popolare frentana, tracce d’identità! Festeggiamo l’estate con un’edizione straordinaria della nostra iniziativa che durerà fino a settembre! Nei locali aderenti per tutta la stagione sarà possibile incontrare i veri piatti dell’autentica cucina frentana in menu appositamente

Secondo step di progetto

La cucina popolare frentana a primavera Esperienze gastronomiche e videointerviste per restituire dignità ai saperi della tavola. Da un lato l’esperienza concreta dentro gli agriturismi e dall’altro videointerviste ai custodi dei saperi e prodotti locali e le ricette pubblicate in rete. Leggi qui la relazione

Cucina Popolare Frentana

Conosciamo i protagonisti della Comunità di progetto

Il cuoco contemporaneo deve custodire la cucina popolare: una cucina che appartenga a tutti e non si allontani da nessuno. Parlare di cucina popolare oggi non significa unicamente fare memoria, ma vuol dire anche costruire un cammino moderno di riscoperta della tradizione gastronomica. L’obiettivo? Stimolare